Termin
Event Display
Sulla scia di un più ampio filone di studi volto a indagare la valenza che la letteratura assume nella ricostruzione della cultura figurativa del mondo antico, la produzione di sarcofagi mitologici a carattere narrativo di età imperiale verrà riletta alla luce delle Metamorfosi di Ovidio. Lo scopo è quello di chiarire le modalità di interazione tra due repertori (letteratura e immagini) appartenenti a contesti storici differenti e, di conseguenza, comprendere i meccanismi, anche ideologici, che decretano la fortuna o l’oblio di determinati miti. Se in alcuni casi è possibile riconoscere dei legami precisi tra i due piani narrativi (variamente classificati, a seconda delle caratteristiche, come indicatori, situazioni e iconografie ovidiani), tuttavia tali rapporti, più che recare testimonianza di un’influenza diretta di Ovidio nella creazione delle iconografie legate al mondo della morte, consentono semmai di individuare la presenza di una comune tradizione iconografica, nota al poeta e rifluita successivamente nel repertorio funerario. Questa inaspettata situazione offre la possibilità di riflettere in maniera più ampia sulle modalità di circolazione e formazione del repertorio di sarcofagi.
Veranstaltungsort
Abteilung Rom
Via Sicilia 136
00187 Rom
Italy